La start-up italo-statunitense di veicoli elettrici Aehra ha annunciato il lancio del suo suv elettrico destinato al mercato premium dove andrà a sfidare prima di tutte la Bmw iX, ovvero l’ammiraglia a batterie e ruote alte di Monaco.
Il modello, per ora senza nome e lungo 5,10 metri, tra le dotazioni potrà disporre nell’abitacolo di un monitor a tutta larghezza del cruscotto, simile a quello della iX, capace però di estendersi verso l'alto per coprire l'intero parabrezza quando l'auto è parcheggiata, permettendo la visione di film e video.
Grazie al telaio monoscocca e gli sbalzi corti della carrozzeria l’abitacolo dell’esclusivo suv potrà inoltre ospitare 5 adulti alti più di un metro e ottanta, ed essere trasformato all’occorrenza in una sala riunioni o in una lounge.
Riguardo alla propulsione, il suv di Aehra utilizzerà un powertrain composto da 3 motori, uno montato sull'asse anteriore e due su quello posteriore, capaci di produrre in totale 584 chiloWatt (794 cavalli), alimentati con una batteria da 120 chiloWattora in grado di assicurare fino a 800 chilometri di autonomia.
“Questo veicolo va ben oltre gli standard convenzionali fissati dall'industria automobilistica per un suv e stabilisce nuovi parametri di riferimento per stile e comfort. Abbiamo utilizzato una costruzione monoscocca, normalmente riservata alle supercar, e adottato un approccio radicale all'aerodinamica che gioca un ruolo centrale nel design, nelle caratteristiche di guida e nell'efficienza della vettura”, ha detto Filippo Perini, capo designer di Aehra ed ex numero uno dello stile di Lamborghini per la quale ha realizzato il suv Urus.
Aehra prevede di consegnare i primi esemplari del suv nel 2025, insieme a una berlina che dovrebbe essere rivelata a febbraio. La produzione sarà di 25mila unità all'anno e il listino partirà da circa 180mila euro.